ARMA

BUON ANNO 2025

ATTO DOVUTO?? NO, GRAZIE "specifici elementi indizianti e non meri sospetti"

IOSTOCC La cronaca ci riporta la notizia dell'iscrizione nel registro degli indagati del Comandante della stazione Carabinieri di Verucchio, Luciano Masini, che, nell'ultima notte dell'anno, non stava a casa con la sua famiglia, ma con i suoi Uomini a pattugliare il territorio. E' intervenuto per fermare un giovane di 23 anni, che, con un coltello, non solo aveva già ferito altre 4 persone, ma si é scagliato contro i militari dell'Arma.

Le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore dottoressa Sara Posa, che, seguendo una prassi assolutamente non condivisibile, ha deciso di iscrivere nel registro degli indagati il nome del carabiniere per eccesso di difesa! E, come d'abitudine, si copre l'assurdità di questa assurda scelta con l'etichetta dell'atto dovuto. Ma dovuto perché per chi? per che cosa? In rete si trova una bellissima circolare del Dottor. PIGNATONE, all'epoca Procuratore della Repubblica di Roma

L'iscrizione nel registro degli indagati, lungi dall'essere un atto dovuto, é (rectius dovrebbe essere) conseguenza di una valutazione accurata e attenta del P.M., che reputi emergano dai fatti non meri sospetti, ma specifici elementi indizianti, ovverosia una piattaforma cognitiva che consente l'individuazione, a suo carico, degli elementi essenziali di un fatto astrattamente qualificabile come reato e con l'indicazione di fonti di prova".

Quindi, se vengo iscritto nel registro degli indagati é perchè qualcuno (un P.M., cioè il soggetto che ha il compito di portare i presunti colpevoli davanti ad un Giudice, con lo scopo di ottenerne la condanna!) ha deciso di avere in mano almeno un elemento indiziante, su cui si impegnerà ad indagare. Che atto dovuto? Scelta personale! Il pubblico ministero verifica se vi sia o meno la attendibilità della notitia criminis e, a questo fine pone in essere tutti gli accertamenti necessari e volti all’ascrivibilità della stessa ad un determinato soggetto. Quindi, quando mi iscrive, ha già in mente un'accusa, me la rivolge, e poi svolge le indagini in modo che, quando sarà di fronte al Giudice, potrà vedere accolta la propria richiesta. Perchè &eacuto questo il compito del P.M.! Far condannare i colpevoli! Quindi, io sono il colpevole! Non me la vengano a raccontare! Atto dovuto per permettere all'indagato (INDAGATO!!) di nominare i propri consulenti in occasione dell'autopsia! E chi li paga i consulenti, Dottoressa? E perchè mi servono i consulenti? Perché Lei chiederà ai suoi di dirle se, da quella distanza, il collega avrebbe potuto colpire solo la spalla, o alla Tex Willer, far saltare il coltello dalle mani dell'aggressore ed evitarne, in tal modo la morte? E' questo il quesito che vuole porre? Perchè &eacuto palese che, se ritiene che il collega abbia bisogno di nominare dei periti, é Perchè pena che quelli di sua nomina possano dare risposte positive ai suoi dubbi, alla sua convinzione che il collega abbia volutamente ucciso un ragazzino. E gi&aacuto, Perchè un maresciallo dei Carabinieri, diventa Comandante di Stazione per la sua insensibilità, per la sua incapacità di controllarsi, per la sua superficialità. Infatti, la notte di capodanno, era in giro con i commilitoni, a bere e mangiare, non a lavorare con i suoi collaboratori, con quella che, sicuramente, avrà sentito e continuerà a sentire come la sua seconda (se non prima)famiglia.

Ora, Grazie ad un'abitudine assurda, dovrà pagare almeno un Avvocato, i periti, prendere permessi per farsi interrogare....Senza contare che, sicuramente, avrà bisogno di conforto, perché, a differenza di altri, una coscienza ce l'ha e, per quanto sappia di aver fatto il proprio dovere, non ignora certo di aver ucciso un uomo! Meriterebbe di essere aiutato a superare questo momento. Questo sarebbe un atto dovuto.

















Data dell'ultima modifica