In questa pagina potete leggere pensieri su di me: la maggior parte sono miei, ma alcuni provengono da altre menti, forse pi elastiche e obiettive della mia!
 

Da Specchio dei tempi del 18/01/2025: «Sono un giovane, classe 1992, che troppo spesso legge di persone di una certa etá lamentarsi delle piste ciclabili. Vorrei invece ringraziare la cittá per questa strategia perché io e molti altri giovani, nonostante siamo in minoranza rispetto agli anziani, ci troviamo in condizioni peggiori ma felici di poter pedalare! Molti di noi studiano, lavorano, hanno figli o tutte e tre le cose; non possono permettersi una casa, vengono pagati poco dai propri capi (spesso proprio gli anziani che si lamentano su questo giornale! ) si muovono in bici perché non possono permettersi un'auto. Com'è possibile che un giovane che pedala al freddo si lamenta meno di un boomer al volante. Eppure, mia nonna si sposó in bici durante la guerra, quando non aveva nulla. Io faccio mezza cittá in bici per accompagnare mia figlia a scuola. Cosa é successo alla generazione di mezzo? Cosa é successo ai boomers? Le bici sono davvero il problema di questo Paese? »

S. M.


NO! Se non vanno sul marciapiede, se non superano a destra, se non passano con il rosso, se non attraversano sulle strisce pedonali; insomma, se rispettano il C.d.S., no, non sono un problema. Anche io sono felice nelvedere che nella nostra cittá si sta sviluppando una rete di piste ciclabili; quello che mi fa inquietare é che, nonostante questo sforzo, si vedono ancora tanti "ciclisti" lungo le carreggiate, sui marciapiedi...  

:                                                                       
                                                                                                                 
 
 Sito autocostruito. 
  Site Map